USARE L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE CON LO SMARTPHONE
- Redazione
- 2 giu
- Tempo di lettura: 2 min

L’intelligenza artificiale (AI) può aiutarti in tante attività quotidiane, anche se non sei esperto di tecnologia. Vediamo passo dopo passo come usarla con il tuo smartphone:
1. Usare un assistente vocale (Google Assistant o Siri)
Gli assistenti vocali ti permettono di fare domande e ricevere risposte immediate.
Su Android: premi il pulsante home o di accensione e dici “Hey Google”. Chiedi: “Che tempo farà domani?”
Su iPhone: tieni premuto il tasto laterale e dici “Hey Siri”. Puoi chiedere: “Ricordami di prendere la medicina alle 8”.
2. Cercare risposte con Bing Chat o ChatGPT
Queste app ti aiutano a trovare informazioni e scrivere testi.
Scarica Bing Chat o ChatGPT dal Play Store/App Store.
Apri l’app e scrivi una domanda, ad esempio: “Quali sono i sintomi dell’influenza?”.
Controlla sempre le informazioni con il tuo medico o farmacista!
3. Intelligenza artificiale su Whatsapp
Da qualche mese è disponibile anche l'AI su Whatsapp:
Vai in alto dove c'è la casella di ricerca
Scrivi una domanda e controlla le risposte
4. Identificare oggetti e testi con Google Lens
Se vedi un oggetto che non conosci o un testo da tradurre:
Apri l’app Google Lens (su Android spesso è integrata nella fotocamera).
Scatta una foto e l’AI ti dirà di cosa si tratta o tradurrà il testo.
5. Evitare errori e rischi
L’AI può essere utile, ma non è sempre perfetta.
Non condividere dati personali o bancari.
Per informazioni sulla salute, verifica sempre con un farmacista o un medico.
Leggi il nostro articolo in cui parliamo di come migliorare la tua salute con l'AI
Комментарии